ARCI Gela

Circolo Le Nuvole Associazione di promozione sociale

  • Il Circolo
  • Tesseramento
  • Corsi
  • Progetti
  • Blog
    • LA CULTURA È LA CURA
    • PICCOLI SEMI DI CITTADINANZA
  • Galleria
Home / Notizie / Biennale: ARCI Sicilia seleziona giovani scrittori

Biennale: ARCI Sicilia seleziona giovani scrittori

15 Febbraio 2015 scritto da Giuseppe Montemagno

Bjcem e il Comune di Milano promuovono Mediterranea XVII Biennale Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si svolgerà a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, dal 22 al 25 ottobre 2015, e che prevede la partecipazione di oltre 300 artisti.

Nata nel 1985, la Biennale si svolge ogni due anni in una città diversa del Mediterraneo, concentrandosi su giovani artisti e creatori.

logo_mediterranea17_smallIl tema di quest’anno è NO FOOD’S LAND –  il mondo dopo l’EXPO. Il processo del nutrimento prevede uno scambio: qualcosa viene assimilato e consumato per fornire energia a qualcos’altro. Un ciclo che può essere virtuoso o vizioso, a seconda di cosa si decide o si ha l’opportunità di consumare. Anche l’immaginario funziona in questo modo: va nutrito e curato, coltivato, ripulito da ciò che non serve più.

ARCI Sicilia, membro della Bjcem, promuove la Selezione Regionale per la Sicilia della sezione Letteratura.

“E’ un’occasione importante – dichiara Salvo Lipari, presidente di Arci Sicilia – per tanti giovani che trovano pochi spazi culturali per esprimersi nella nostra regione. Non è un caso, infatti, che noi ci occuperemo proprio della sezione Letteratura. Siamo convinti, infatti, che in Sicilia, ci siano tanti giovani talentuosi che possono dare un significativo apporto alla Biennale. Il tema, inoltre, è quanto mai attuale e potrebbe anche fornire, attraverso i testi che arriveranno, idee e stimoli per la nostra azione comune”.

“Occorre sottolineare – aggiunge Tommaso Gullo, componente della Commissione cultura dell’Arci nazionale – che i giovani siciliani possono partecipare anche alle altre sezioni previste dal bando. La Biennale è un’importante occasione non solo per far conoscere le proprie opere, ma anche per uno scambio fra giovani di diverse realtà e culture”.

ShareTweetLinkedInPrint

Poche righe sull'autore

Da sempre impegnato nel mondo del sociale e dell'associazionismo, sono stato tra i promotori di diversi progetti per l'inclusione sociale realizzati dal Circolo ARCI Le Nuvole. Da ottobre 2022 sono Presidente dell'ARCI Sicilia. Sono componente del Forum del Terzo Settore della Sicilia. Per alcuni anni ho svolto anche l'attività di giornalista pubblicista presso alcune emittenti radiofoniche.

  • Il Circolo
  • Corsi
  • Progetti
  • Blog
  • Progetto La cultura è la cura
  • Progetto Piccoli Semi di Cittadinanza
  • Galleria

Scopri come aderire all’ARCI

tessera Arci 2023-2024

Accoglienti per natura! Campagna 5×1000 Arci

Accoglienti per natura! Campagna 5x1000 Arci

Via Maurizio Ascoli, 30 Gela

arcigela@tiscali.it

Segui la nostra pagina FB

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Trasparenza

© 2011–2025 Circolo Arci Le Nuvole Gela ∞ Powered: Vincenzo Di Dio