“Si tratta di un episodio inquietante per le modalità e l’obiettivo preso di mira a cui è necessario che tutte le forze politiche, sociali, economiche e culturali di questo territorio rispondano con forza”. Il Comitato Territoriale ARCI di Caltanissetta ed il Circolo di Gela intervengono sul grave attentato incendiario che ha avuto come teatro questa notte la sede comunale dei Lavori Pubblici di via Marsala a Gela.
“Esprimiamo solidarietà agli amministratori, ai funzionari ed ai dipendenti del Comune di Gela per il gesto intimidatorio subito che insieme a loro colpisce l’intera comunità locale. E’ necessario che venga fatta luce al più presto sull’episodio perché non si tratta di un banale episodio di cronaca ma di un vero e proprio attacco alle Istituzioni di cui devono sentirsi vittime le cittadine ed i cittadini onesti della città di Gela.
E’ necessario che la comunità gelese nel suo complesso si senta protagonista di una battaglia comune contro il malaffare e gli interessi particolari che non fanno altro che rendere ancora più debole un tessuto sociale ed economico già fragile per la grave crisi economica ed occupazionale che obbliga tante famiglie spesso a scelte dolorose nella loro quotidianità.
Ognuno deve fare la propria parte: non è più tempo di proclami o di facili annunci. Sono necessarie scelte chiare sul futuro di questo territorio ed interventi concreti anche da parte dello Stato in grado di ridare protagonismo ad una comunità che tante volte in passato ha dimostrato una grande forza di reazione”.